Tutto parte dalla ghiaia. La famiglia Gonet già produttrice di superbi Champagne dopo attenti studi sulle tipologie di ghiaia dal 1986, hanno lavorato nella ghiaia terziaria dal massiccio centrale e trasportato fino alla Dordogna. Sulla base di questa esperienza, nel 1998 hanno deciso di installarci a Pessac su ghiaia quaternaria dal massiccio dei Pirenei e trasportata dalla Garonna.
Per quasi 30 anni, il rispetto per il terroir e la vite è stata parte integrante della filosofia della nostra famiglia. Nel 2019, si sta iniziando la nostra riconversione per ottenere la certificazione HVE (High Environmental Value). Promuovendo la biodiversità dei terreni
e impegnandosi in pratiche che preservano le aree naturali: conservazione di boschi o siepi, conservazione di zone cuscinetto ecologiche, gestione delle risorse idriche, ecc.
Figure di riferimento nell’azienda è sicuramente David Pernet (geologo, enologo, ingegnere) e nelle cantine, Christophe Rambeau, assistito da YurgosPapamargoratis, applica rigore e professionalità i passaggi produttivi per rispettare i più piccoli dettagli che sono solo più numerosi in biodinamica.